Pioggia e’ simbolo del cielo
che pare reagire alle consuetudini
allorquando il ticchettio palese
nello scroscio d’acqua continuativo
pare musicare i pensieri e l’anime
su riflessioni dovute all’espressione
d’un insolito acquieto interiore
atto a far dell’acqua un dono
mentre ritma l’intelligente approdo
fino nel profondo d’ognuno.
Pioggia per la terra amica
pioggia per una giornata d’incontro
con se stessi in primis
con condivisione di un velo d’amore
cosi’ inusuale per la natura umana.
Pioggia che lava con lena
la sporcizia intrisa nelle abituali tragedie
che paiono allontanare l’adesione ad altro
che non sia che far”del male”
verso chi e’ indubbiamente piu’ debole
…donne e bambini.
Donne circondate da violenza
uccise e trasformate in fantocci
magari da squartare come fossero bestie
magari da circondare d’abuso ad oltranza
magari da imprimere il marchio maschio
solo perche’ possiede…nel centimetro corpo
quella potenza da esibire come trofeo
che non l’identifica affatto come UOMO.
Bambini che vengono abusati
sempre da un uomo frustrato e malato
bambino…privato d’innocenza e che viene usato e poi gettato via
come una preda da bottino…rubata e poi pagata
per quell’istinto primordiale di pulsione mortifera
che diventa un successo di vigliaccheria.
Ecco la pioggia lavatrice
che potrebbe far di noi figure ritrovate
in quell’oblio della funzione d’azione riparatrice
nel pretendere il perdono e…perdonarsi
mentre l’acqua del cielo pare parlare
mentre l’acqua della pulizia trova risposta
mentre piove e piove e piove
nel messaggio d’amore che ha il suo sbocco…
(1720)
I like this site very much, Its a rattling nice post to read and incur information. “There are two ways of spreading light to be the candle or the mirror that reflects it.” by Edith Newbold Jones Wharton.